Soggetto: M 87 - Galassia ellittica "Virgo A" nella costellazione della Vergine
Autore: Angelo Molinari
Luogo: Cegni (PV)
Data: Febbraio 2009
Dati Tecnici : Telescopio Celestron C11, diametro: 280 mm, focale 2800mm. Camera CCD Sbig ST2000XM, posa L:30 minuti, R:10 minuti, G: 10 minuti, B:10 minuti tutto in binning 2X2. Montatura Gemini G41.
Angelo ha mi surato le singo pose fotografiche per riuscire a riprendere il famoso "getto" di materia interno di questa galassia, forse causato da un enorme buco nero posto al centro di M87.
Alcune informazioni da Wikipedia:
Virgo A (nota anche come M 87 o NGC 4486) è una galassia ellittica gigante visibile nella costellazione della Vergine; fu scoperta da Charles Messier nel 1781 e domina l'Ammasso della Vergine, essendo una delle galassie più grandi conosciute. La sua relativa vicinanza alla Terra ne fa uno degli obbiettivi privilegiati per la ricerca astronomica, in particolare per lo studio dei fenomeni altamente energetici in opera nel suo nucleo, sospettato di ospitare un buco nero supermassiccio...
(continua a leggere su wikipedia...)
|
 |