Il
GAR
01
Vision
Chi siamo
Scopri con noi la storia infinita dell'Universo

Dal 1982 con la testa fra le stelle
E’ molto difficile presentarsi senza dire le solite cose. Siamo un gruppo di persone, volontari, che hanno in comune la passione per l’Astronomia. Ma c’è anche molto di più. Facciamo dei valori umani, della correttezza e del rispetto parte integrante del nostro essere associazione.
Abbiamo lo scopo di diffondere e studiare l’Astronomia nei suoi molteplici aspetti. Organizziamo corsi, conferenze e ci rechiamo nelle scuole per insegnare e mostrare ai nostri ragazzi le bellezze dell’Universo.
Molti dei nostri soci praticano attività osservativa e astrofotografica attraverso strumenti sofisticati come telescopi apocromatici, camere CCD, montature elettroniche computerizzate e telescopi di tipo Dobson che arrivano ad un diametro di mezzo metro.
Se anche tu sei appassionato o anche solo incuriosito dalle cose del cielo, vieni a trovarci!
Se sei un neofita e vuoi imparare, vieni a trovarci!
Se sei esperto, vieni ad aiutarci!
02
People
Il G.A.R. in pillole
Carta d'Identità
Nome:
Gruppo Astrofili Rozzano
Anno di fondazione:
Maggio 1982
Nr. Soci:
Oltre 100
Nr. Simpatizzanti:
Oltre 3000 (Mailing List e Social)
Nr. Presenze alle nostre attività:
Oltre 250.000
Attività:
Divulgazione astronomica, didattica con le scuole di ogni ordine e grado, osservazioni astronomiche, astrofotografia e ricerca astronomica in ambito esopianeti e asteroidi
Sede:
Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano, Viale Palmiro Togliatti, 105 – 20089 – Rozzano(MI)
Telefono:
380-3124156 (Sig. Bini, chiamare dopo le ore 17:00)
Internet:
Mail:
La nostra associazione è nata nel 1982.
Se vuoi leggere la nostra storia clicca qui: