Esplorare l’Universo da Rozzano: Il nostro contributo alla ricerca astronomica

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Esplorare l'Universo da Rozzano: Il nostro contributo alla ricerca astronomica", a cura di Federico Palaia. Note sulla conferenza: Anche da un osservatorio cittadino è possibile contribuire alla ricerca astronomica. In questa serata parleremo di ExoClock, un programma internazionale per il monitoraggio degli esopianeti, e delle nostre osservazioni di asteroidi per il Minor Planet Center, […]

Il cielo Primaverile

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Il cielo Primaverile", a cura di Alessandro Re.   Note sulla conferenza: Nel corso della conferenza vedremo quali sono le costellazioni visibili nel corso della stagione Primaverile con i principali oggetti celesti che vi si possono individuare. Vedremo anche quale sarà la visibilità dei pianeti e gli eventi astronomici principali che si verificheranno nel […]

Se l’universo brulica di alieni, dove sono tutti quanti?

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Se l'universo brulica di alieni, dove sono tutti quanti?", a cura di Marco De Santis. Note sulla conferenza: Una riflessione sulla ricerca della vita extraterrestre. Dalle speculazioni degli antichi filosofi greci, ai moderni progetti scientifici di ricerca, tra scetticismo, incredulità e, a volte, esagerato ottimismo. Note sul Relatore: Marco De Santis, astrofilo dall’età di […]

La magia della Luce – Un viaggio nei fenomeni ottico atmosferici

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "La magia della Luce - Un viaggio nei fenomeni ottico atmosferici", a cura di Mauro Santarossa.   Note sulla conferenza: Quando un raggio sole attraversa l’atmosfera terrestre “La magia della luce” si manifesta in tutti i suoi colori. Faremo un breve viaggio fra fenomeni ottici che si riveleranno spettacolari e bizzarri ma anche misteriosi […]

La primavera delle associazioni – Insieme per la comunità

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Evento: "La primavera delle associazioni - Insieme per la comunità", evento a cura del Comune di Rozzano con la partecipazione di molte associazioni del territorio. Nella giornata di Domenica 11 Maggio a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 19:30 presso il Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano, Viale Togliatti 105 a Rozzano,  si terrà […]

IA e sistemi cognitivi in astronomia

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "IA e sistemi cognitivi in astronomia", a cura di Mauro Ferrari.   Note sulla conferenza: Un approfondimento sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale e dei sistemi cognitivi nell’osservazione dello spazio, nell’analisi dei dati astronomici e nella modellazione della ricerca delle particelle. Note sul Relatore: Mauro Ferrari, ⁠informatico specializzato nei sistemi esperti, con esperienza nello sviluppo di […]

Dune, il futuro che ci attende

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Dune, il futuro che ci attende", a cura di Federica Burgetti. Note sulla conferenza: Dune, il futuro che ci attende, una analisi della scienza che pernea la più grande epopea fantascientifica mai creata. Dalla posizione stellare dei pianeti del grande Imperium, al dibattito filosofico sulla intelligenza artificiale, fino alle tecnologie aeree. Un viaggio nel […]

Ai confini del mondo: il Sole senza tempo dell’Antartide

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Ai confini del mondo: il Sole senza tempo dell’Antartide", a cura di Francesco Cavaliere dell'Università degli Studi di Milano Statale. Note sulla conferenza: La presentazione vuole illustrare la scoperta dell’ Antartide, la storia, la formazione del continente la geografia, i numeri relativi ai record del continente, freddo vento etc, la fauna la flora le […]

Astronomia Antica: Metodi, Strumenti e Conoscenze nelle Culture Storiche

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Astronomia Antica: Metodi, Strumenti e Conoscenze nelle Culture Storiche", a cura di Dea Ortolani. Note sulla conferenza: Questa conferenza esplorerà come le antiche civiltà utilizzassero metodi scientifici avanzati per osservare il cielo e applicare la loro conoscenza astronomica nella vita quotidiana. Attraverso esempi concreti di culture storiche, scopriremo come la loro astronomia fosse fondamentale […]

Tra Stelle e Musica – Concerto astromusicale

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Spettacolo musicale: "Tra Stelle e Musicae" in collaborazione con AIMA (Associazione Italiana Musicisti Amatori) e con la collaborazione del Comune di Rozzano. Clicca qui per tutte le informazioni! Osservazioni astronomiche: Dopo il concerto, meteo permettendo, seguirà l'osservazione diretta del cielo attraverso i telescopi del Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano, compreso il prestigioso telescopio Merz-Dallmeyer, del […]

Il cielo… di un apprendista astrofotografo

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Il cielo... di un apprendista astrofotografo", a cura di Rosolino Lambri. Note sulla conferenza: Si vuol proporre una passeggiata visiva, con qualche nota di interesse, iniziando dalle lontane galassie fino al nostro cielo... attraverso un carosello di immagini e qualche time-lapse raccolte durante anni di itineranti osservazioni… in un apprendistato continuo… sempre con tanta […]

Storia del telescopio: da Galileo Galilei al rifrattore di Yerkes

Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano Via Palmiro Togliatti, 105, Rozzano, Milano

Conferenza: "Storia del telescopio: da Galileo Galilei al rifrattore di Yerkes", a cura di Stefano Caccia. Note sulla conferenza: Il telescopio è lo strumento principale di astronomi e ricercatori ma anche di appassionati e semplici curiosi. Permette di esplorare il cosmo dal nostro pianeta e la sua evoluzione è alla base di continue nuove scoperte. […]

Torna in alto